Il presente documento ti viene rilasciato affinché il trattamento dei tuoi dati personali avvenga nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (nel seguito il "Regolamento") e dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati personali.
Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta nell'articolo 4, punto 1) del Regolamento ossia "qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale" (nel seguito i "Dati Personali").
Il Regolamento prevede che, prima di procedere al trattamento di Dati Personali - con tale termine dovendosi intendere, secondo la relativa definizione contenuta nell'articolo 4, punto 2) del Regolamento, "qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione" (nel seguito il "Trattamento") - è necessario che la persona a cui tali Dati Personali appartengono sia informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo verranno utilizzati.
A tal proposito, il presente documento ha lo scopo di fornirti, in maniera semplice ed intuitiva, tutte le informazioni utili e necessarie affinché possa conferire i tuoi Dati Personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche.
La presente informativa, quindi, è stata redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dall'articolo 13 del Regolamento ed è articolata in singole sezioni (nel seguito "Sezioni" e singolarmente "Sezione") ognuna delle quali tratta uno specifico argomento in modo da renderti la lettura più rapida, agevole e di facile comprensione (nel seguito l'"Informativa").
Se necessario, la presente Informativa potrà essere corredata da un apposito modulo per il rilascio del consenso così come previsto dall'articolo 7 del Regolamento, articolato in base all'ulteriore tipo di utilizzo che intendiamo fare dei tuoi Dati Personali.
La società che tratterà i tuoi Dati Personali per la finalità principale di cui alla Sezione D della presente Informativa e che, quindi, rivestirà il ruolo di titolare del trattamento secondo la relativa definizione contenuta nell'articolo 4 al punto 7) del Regolamento, "la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali" è:
Panorama s.r.l, con sede in Milano (MI), via Vittor Pisani n. 28, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi al n. 10518230965, R.E.A. MI-2537581, C.F. e P.IVA 10518230965
nel seguito il "Titolare del Trattamento")
Al Titolare del Trattamento, per alcuni trattamenti come identificati all'interno della successiva Sezione E, si affiancheranno le seguenti società che agiranno come contitolari del trattamento dovendosi intendere per tali "due o più società che determinano congiuntamente le finalità ed i mezzi del trattamento" così come previsto dall'articolo 26 del Regolamento:
I Contitolari del Trattamento hanno stipulato un accordo di contitolarità, a norma dell'articolo 26 del Regolamento, con il quale si sono impegnate a:
- determinare congiuntamente alcune finalità e modalità di Trattamento dei tuoi Dati Personali;
- determinare congiuntamente, in modo chiaro e trasparente, le procedure per fornirti un tempestivo riscontro qualora desiderassi esercitare i tuoi diritti, così come previsti dagli articoli 15, 16, 17, 18 e 21 del Regolamento nonché nei casi di portabilità dei Dati Personali previsti dall'articolo 20 del Regolamento come meglio descritti all'interno della Sezione I della presente Informativa,
- definire congiuntamente la presente Informativa nelle parti di interesse comune indicando tutte le informazioni previste dal Regolamento.
Per tutte le questioni relative al Trattamento dei tuoi Dati Personali e/o nel caso volessi esercitare i tuoi diritti come previsti dalla Sezione I della presente Informativa, puoi inviare una comunicazione scritta all'indirizzo di posta elettronica privacy@directchannel.it e/o scrivere a Panorama Srl, via Vittor Pisani 28, 20124 Milano e/o chiamare telefonicamente il numero 02678481.
Il Titolare del Trattamento, al fine di consentire la tua sottoscrizione di uno o più abbonamenti alle proprie riviste e/o l'acquisto di propri prodotti tramite la piattaforma www.abbonamenti.it per il quale viene rilasciata la presente Informativa, ha necessità di raccogliere alcuni tuoi Dati Personali, così come richiesti all'interno del modulo di sottoscrizione. Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento per consentirti di ricevere le copie della/e rivista/e che hai richiesto e quindi si baserà giuridicamente sul rapporto contrattuale che verrà a crearsi tra te e quest'ultimo.
Per consentire il Trattamento da parte del Titolare del Trattamento per tale finalità sarà necessario il conferimento dei Dati Personali contrassegnati dal simbolo *. In mancanza anche di uno solo dei dati contrassegnati, non sarà possibile procedere al Trattamento dei tuoi Dati Personali e, di conseguenza, non ti sarà permesso di perfezionare la tua sottoscrizione del contratto di abbonamento e/o acquisto.
I Dati Personali che ti saranno richiesti per il perseguimento della finalità di cui sopra saranno quelli riportati nel form di sottoscrizione ossia, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo di domicilio/residenza, data di nascita, indirizzo di posta elettronica, numeri telefonici di utenze fisse e/o mobili, codice fiscale.
Il Titolare del Trattamento, congiuntamente ai Contitolari del Trattamento, previo tuo consenso espresso, libero ed inequivocabile a norma dell'articolo 6, comma 1, punto a) del Regolamento, potrà richiederti, in aggiunta ai dati di cui sopra, ulteriori Dati Personali quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dati relativi a gusti, preferenze, abitudini, bisogni e scelte di consumo, per le seguenti finalità:
Il Trattamento dei tuoi Dati Personali per le finalità di cui ai punti (ii) e (iii) non può prescindere dall'ottenimento del tuo consenso che dovrà necessariamente rispettare le condizioni di cui all'articolo 7 del Regolamento, determinando in questo modo la liceità del Trattamento dei tuoi Dati Personali.
Relativamente alla finalità di marketing diretto di cui al punto (i), è opportuno precisare che, in virtù dell'articolo 6, comma 1, punto f) del Regolamento, ciascun Titolare del Trattamento potrò svolgere tale attività basandosi sul proprio interesse legittimo, a prescindere dal tuo consenso e comunque sino ad una tua opposizione a tale Trattamento come meglio esplicitato nel Considerando 47 del Regolamento nel quale viene "considerato legittimo interesse trattare dati personali per finalità di marketing diretto". Ciò sarà possibile anche a seguito delle valutazioni effettuate da ciascun Titolare del Trattamento in merito all'eventuale e possibile prevalenza dei tuoi interessi, diritti e libertà fondamentali che richiedono la protezione dei Dati Personali sul proprio interesse legittimo ad inviare comunicazioni di marketing diretto.
Le modalità di contatto finalizzate alle attività di marketing diretto, indiretto e di profilazione come ai precedenti punti (i), (ii) e (iii), potranno essere sia di tipo automatizzato (email, sms, mms, fax, telefonate senza operatore) sia di tipo tradizionale (telefonate con operatore, invii postali). In ogni caso, e come nel seguito meglio precisato nella Sezione H, potrai revocare il tuo consenso, anche in modo parziale, ad esempio acconsentendo alle sole modalità di contatto tradizionali.
Relativamente alle modalità di contatto che prevedono l'utilizzo dei tuoi contatti telefonici, ti ricordiamo che le attività di marketing diretto da parte di ciascun Titolare del Trattamento saranno effettuate previa verifica di una tua eventuale iscrizione al Registro delle Opposizioni così come istituito ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 7 settembre 2010, n. 178 e successive modificazioni.
I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati destinatari di tali Dati Personali. Infatti, l'articolo 4 al punto 9) del Regolamento, definisce come destinatario di un Dato Personale "la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi" (nel seguito i "Destinatari").
In tale ottica, al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa, i seguenti Destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i tuoi Dati Personali:
Uno dei principi applicabili al Trattamento dei tuoi Dati Personali concerne la limitazione del periodo di conservazione, disciplinata all'articolo 5, comma 1, punto e) del Regolamento che recita "i Dati Personali sono conservati in una forma che consenta l'identificazione degli Interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i Dati Personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all'articolo 89, comma 1, fatta salva l'attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell'Interessato".
Alla luce di tale principio, i tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità di cui alla Sezione D della presente Informativa. In particolare, i tuoi Dati Personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, come indicato dal Considerando 39 del Regolamento, ossia fino alla cessazione dei rapporti contrattuali in essere tra te ed il Titolare del Trattamento fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge come anche previsto dal Considerando 65 del Regolamento.
Relativamente ai trattamenti svolti per il conseguimento delle finalità di cui alla Sezione E della presente Informativa, le Contitolari del Trattamento potranno lecitamente trattare i tuoi Dati Personali fino a quando non comunicherai, in una delle modalità previste dalla presente Informativa, la tua volontà di revocare il consenso ad una o tutte le finalità per le quali ti è stato chiesto. L'eventuale revoca del consenso imporrà, di fatto, ai Contitolari del Trattamento di cessare le attività di Trattamento dei tuoi Dati Personali per tali finalità.
Come previsto dal Regolamento, qualora tu abbia prestato il tuo consenso al Trattamento dei tuoi Dati Personali per una o più finalità per le quali ti è stato richiesto, potrai, in qualsiasi momento, revocarlo totalmente e/o parzialmente senza pregiudicare la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Le modalità di revoca del consenso sono molto semplici ed intuitive, ti basterà contattare il Titolare del Trattamento e/o i Contitolari del Trattamento utilizzando i canali di contatto riportarti all'interno della presente Informativa e rispettivamente nelle sezioni C ed I.
In aggiunta a quanto sopra e per semplicità, qualora ti trovassi nella condizione di ricevere messaggi di posta elettronica pubblicitari da parte dei Contitolari del Trattamento che non siano più di tuo interesse, sarà sufficiente cliccare sul tasto unsubscribe posto in calce alle stesse per non ricevere più nessuna comunicazione anche attraverso ulteriori canali di contatto per i quali era stato ottenuto il tuo consenso (SMS, MMS, posta cartacea, fax, telefonate).
Come previsto dall'articolo 15 del Regolamento, potrai accedere ai tuoi Dati Personali, chiederne la rettifica e l'aggiornamento, se incompleti o erronei, chiederne la cancellazione qualora la raccolta sia avvenuta in violazione di una legge o regolamento, nonché opporti al Trattamento per motivi legittimi e specifici.
In particolare, ti riportiamo di seguito tutti i tuoi diritti che potrai esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare del Trattamento:
Per esercitare tutti i tuoi diritti come sopra identificati, ti basterà contattare il Titolare del Trattamento e/o i Contitolari del Trattamento nelle seguenti modalità:
I tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento e/o dai Contitolari del Trattamento all'interno del territorio dell'Unione Europea.
Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell'Unione Europea, ti informiamo sin d'ora che tali soggetti saranno nominati Responsabili del Trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 28 del Regolamento ed il trasferimento dei tuoi Dati Personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei tuoi Dati Personali basando tale trasferimento: (a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; (b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell'articolo 46 del Regolamento; (c) sull'adozione di norme vincolanti d'impresa, c.d. corporate binding rules.
In ogni caso potrai richiedere maggiori dettagli al Titolare del Trattamento e/o ai Contitolari del Trattamento qualora i tuoi Dati Personali siano stati trattati al di fuori dell'Unione Europea richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.
Ultimo aggiornamento: Gennaio 2025
Le presenti condizioni generali di contratto ("Condizioni") regolano il servizio di vendita, in abbonamento, della versione cartacea o digitale di Prodotti da parte della società Panorama s.r.l, con sede in Milano (MI), Via Vittor Pisani n 28, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi al n. 10518230965, R.E.A. MI-2537581, C.F. e P.IVA 10518230965
(di seguito l'"Editore").
Il servizio verrà erogato per conto dell'Editore da Direct Channel S.p.A., con sede legale in Milano, Via Gian Battista Vico 42, capitale sociale Euro 3.120.000 interamente versato, soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Arnoldo Mondadori Editore s.p.a., iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e partita IVA n. 08696660151 ("Fornitore del Servizio").
2.1 L'invio dell'ordine d'acquisto da parte dell'Utente comporta l'integrale conoscenza e accettazione da parte di quest'ultimo delle presenti Condizioni.
2.2 Non esiste alcun impegno tra l'Utente e l'Editore finchè il Fornitore del Servizio non avrà ricevuto conferma del pagamento effettuato. Tale conferma si intende fornita dal Fornitore del Servizio, per i pagamenti on line con carta di credito, Paypal, bonifico bancario o SatisPay, con l'invio di due e-mail: la prima con il dettaglio degli acquisti effettuati e la seconda con l'invio del codice cliente. In caso di pagamento a mezzo di bollettino di conto corrente postale, il contratto si intende perfezionato al momento in cui il Fornitore del Servizio riceverà il pagamento da parte di Poste Italiane.
2.3 Ove si verificassero difficoltà di consegna del Prodotto, l'Utente, successivamente alla scadenza del Servizio, avrà diritto ad uno o più numeri aggiuntivi del Prodotto in misura pari ai numeri non recapitati, che saranno inviati successivamente alla scadenza del Servizio, prolungando di fatto l'abbonamento per il numero di copie del Prodotto non ricevute.
Ai fini delle presenti Condizioni per:
Le presenti Condizioni hanno per oggetto la fornitura del Servizio, in via non esclusiva, da parte dell'Editore del Servizio avente ad oggetto i Prodotti.
5.1 In genere il primo numero del Prodotto viene consegnato all'indirizzo indicato dall'Utente entro 2 (due) settimane (in caso di scelta di un Prodotto con periodicità settimanale) o entro 5 (cinque) settimane (in caso di scelta di un Prodotto con periodicità mensile) dal momento della ricezione dell'ordine (in qualsiasi modalità questo si verifichi, per esempio una cartolina inviata dal Cliente, un bollettino postale di pagamento, ecc.)
5.2 Nel caso in cui l'abbonamento ad un Prodotto cartaceo includa anche l'abbonamento alla versione digitale del Prodotto stesso, l'Utente avrà la possibilità di sfogliare l'ultimo numero della rivista seguendo le istruzioni che riceverà via mail o all'interno della prima copia cartacea della rivista.
5.3 Nel caso in cui la sottoscrizione dell'abbonamento preveda la consegna di un Regalo, tale Regalo sarà inviato, salvo diversa indicazione, all'Utente e non al beneficiario dell'abbonamento, se diverso dall'Utente. La spedizione del Regalo avverrà a seguito della corretta ricezione del pagamento da parte dell'Utente. Il tempo di ricezione del Regalo è di circa 30 giorni. Se, per qualsiasi motivo, il Fornitore del Servizio o l'Editore si dovessero trovare nell'impossibilità di spedire il Regalo nei tempi previsti, l'Utente verrà tempestivamente contattato. Nel caso di indisponibilità del Regalo previsto dall'offerta, esso verrà sostituito con un Regalo di pari o maggiore valore. Nel caso in cui l'Utente dovesse ricevere un Regalo danneggiato, potrà contattare il Fornitore del Servizio o l'Editore entro 14 giorni e il Regalo sarà sostituito.
Per informazioni commerciali sulle differenti modalità di fornitura del Servizio è possibile contattare il Servizio Utenti chiamando ai numeri indicati nell'area "Informazioni e contatti"del Portale od inviando una e-mail a:info.abbonamenti@directchannel.it
7.1 Le modalità di pagamento disponibili, a seconda dell'offerta, sono:
iTunes: l'acquisto della forma di abbonamento preferita avviene attraverso il sistema di pagamento iTunes gestito interamente dalla società Apple. Gli abbonamenti proposti attivano la ricorrenza automatica del pagamento, alla scadenza del periodo di riferimento (es. 1 mese) al cliente verrà automaticamente addebitato lo stesso importo e potrà usufruire del servizio per un uguale periodo di abbonamento. L'utente è libero di attivare/disattivare il periodo di ricorrenza automatica in qualsiasi momento (fino a 24 ore prima della scadenza del proprio abbonamento) direttamente dal proprio profilo iTunes. Apple è l'unico soggetto responsabile per eventuali disservizi relativi allo strumento di pagamento (es. non si disattiva la ricorrenza).
Per maggiori informazioni, cliccare qui.
L'Editore si riserva il diritto di sospendere il Servizio in caso di pagamento non eseguito dall'Utente per ragioni tecniche relative al sistema di pagamento prescelto e/o comunque di cessarne in via definitiva la fornitura per ragioni di natura imprenditoriale e/o tecnica.
7.2 I prezzi dei Prodotti sono chiaramente indicati nell'Offerta e si intendono comprensivi di IVA. L'Editore può richiedere all'Utente anche il pagamento di una somma a titolo di contributo per i costi di spedizione sul territorio italiano (nella misura indicata nell'Offerta). Nel caso in cui il luogo della consegna si trovi al di fuori dal territorio italiano, l'Utente ha la facoltà di indicare le modalità di spedizione, sopportandone interamente i costi.
7.3 L'Editore si riserva il diritto di sospendere il Servizio in caso di mancato pagamento del prezzo del Prodotto.
7.4 Nel caso in cui l'Editore del Prodotto prescelto decidesse di sospenderne le pubblicazioni, l'Editore ne informerà il Fornitore del Servizio, che provvederà ad informare l'Utente tempestivamente. L'Utente, nei 30 giorni successivi, potrà comunicare al Fornitore del Servizio se intende ottenere il rimborso delle somme già corrisposte o la fornitura di un Prodotto diverso da quello originariamente richiesto, dello stesso Editore.
8.1 Sul Portale i pagamenti sono e resteranno protetti mediante un avanzato sistema di difesa dei dati in rete. Il pagamento con carta di credito avviene su un server sicuro gestito da società terza, specializzata e debitamente autorizzata ai sensi delle leggi vigenti a svolgere tale servizio: pertanto, i dati relativi alla carta di credito vengono processati esclusivamente dal Gestore Pagamenti. Direct Channel, quindi non avrà accesso ai dati relativi alle carte di credito, ma gestirà solo i Dati dell'Utente.
8.2 Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al Fornitore del Servizio per qualsiasi utilizzo fraudolento da parte di terzi dei dati relativi alla carta di credito dell'Utente: in tale evenienza l'Utente dovrà contattare immediatamente il Fornitore del Servizio che, a sua volta, informerà il Gestore Pagamenti.
9.1 La durata del Servizio dipende dal Prodotto acquistato dall'Utente.
9.2 Ai sensi e per gli effetti dell'art. 54 del Codice del Consumo, l'Utente che agisce nella qualità di Consumatore, entro il termine di 14 giorni dalla consegna del primo numero del Prodotto potrà esercitare il diritto di recesso, ottenendo il rimborso integrale degli importi corrisposti. In caso di acquisto di abbonamento digitale, il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni dalla ricezione dell'e-mail di cui al precedente paragrafo 5.2.
9.3 Per l'esercizio del diritto di recesso l'Utente dovrà inoltrare, entro il termine indicato dalla precedente clausola 9.2, l'apposito modulo pubblicato sul Portale, e scaricabile qui, o una comunicazione di contenuto analogo a mezzo lettera raccomandata con avviso di ritorno, ovvero con comunicazione a mezzo fax o a mezzo posta elettronica, ai seguenti recapiti:
10.1 L'Editore si impegna a fornire il Servizio con le modalità, alle condizioni ed al prezzo indicato sull'Offerta. L'Editore si riserva il diritto di modificare o integrare le presenti Condizioni pubblicandole all'indirizzo internet www.abbonamenti.it/cga: in ogni caso eventuali modifiche o integrazioni delle presenti Condizioni non saranno vincolanti per l'Utente in relazione ai Servizi già in corso di esecuzione, salvo diverso accordo espresso tra l'Editore e il medesimo Utente.
10.2 Nel caso in cui l'Editore, durante la fornitura del Servizio, modifichi la periodicità o il prezzo del Prodotto, le presenti Condizioni rimarranno valide ed efficaci tra le Parti nei limiti delle somme per le quali l'Utente si è impegnato al momento dell'acquisto del Servizio o con successivi rinnovi.
11.1 L'Utente dichiara e garantisce: (i) di essere maggiorenne (se persona fisica); (ii) che i Dati dallo stesso forniti per l'esecuzione del Servizio sono corretti e veritieri; (iii) che aggiornerà i Dati forniti al Fornitore del Servizio ogniqualvolta si renda necessario; (iv) di avere il potere di impegnare la persona giuridica dal medesimo rappresentata (se persona giuridica).
11.2 L'Utente si impegna a non utilizzare il Servizio offerto in modo illecito o non autorizzato.
11.3 L'Utente assicura che le informazioni immesse nel modulo d'ordine della fornitura del Servizio sono nella sua legittima disponibilità e non violano alcun diritto di terzi.
12.1 In nessun caso il Fornitore del Servizio sarà ritenuto responsabile per la pubblicazione dei Prodotti e per i loro contenuti per i quali risponderà unicamente l'Editore.
12.2 è esclusa, in ogni caso, la responsabilità del Fornitore del Servizio per la mancata o ritardata fornitura del Servizio conseguente a circostanze al di fuori del proprio controllo o cause di forza maggiore tra cui, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, i sabotaggi, gli incendi, le alluvioni, i terremoti, gli scioperi, il difettoso funzionamento del Servizio conseguente al non corretto funzionamento delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e/o nazionali, quali, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, guasti, sovraccarichi, interruzioni.
12.3 Fermo restando quanto indicato al precedente articolo 12.2, le Parti convengono e si danno reciprocamente atto che in ogni e in qualsiasi caso la responsabilità dell'Editore non potrà eccedere le somme pagate dall'Utente al Fornitore del Servizio per la prima attivazione del Servizio; tale importo, in ogni caso, sarà limitato esclusivamente al rimborso delle somme pagate dall'Utente relativamente alla porzione del Servizio non erogato dal Fornitore del Servizio.
Tutte le informazioni, dati, notizie, tutti i marchi riprodotti, tutti i programmi e/o tecnologie e/o comunque qualsivoglia tipo di contenuto trasmesso dal Fornitore del Servizio e/o dall'Editore in esecuzione del Servizio, sono riservati e protetti. L'Utente è pertanto autorizzato ad utilizzare i predetti dati, informazioni, notizie e contenuti, per uso esclusivamente personale obbligandosi a non distribuire, diffondere, licenziare o trasferire con qualsiasi mezzo, anche telematico, pubblicazione, cessione a terzi a qualsiasi titolo, detti contenuti.
14.1 Le presenti Condizioni ed il Servizio alle stesse relativo e conseguente, hanno natura strettamente personale e, pertanto, l'Utente non ha il diritto di cedere, in tutto ovvero in parte, ovvero di trasferire a qualsiasi titolo le presenti Condizioni a terzi, senza il preventivo ed esplicito consenso scritto di Direct Channel.
14.2 Le Parti convengono e si danno reciprocamente atto che, qualora l'Utente utilizzi l'opzione "regala un abbonamento"e chieda che il Prodotto venga recapitato ad un soggetto terzo, gli obblighi derivanti dalle presenti Condizioni vincoleranno comunque l'Editore e l'Utente, ai sensi dell'art. 1411 c.c..
15.1 Il Servizio sarà disciplinato, oltre che dalle presenti Condizioni, dalla legge italiana e, in particolare, con esclusivo riferimento all'Utente che possa qualificarsi come Consumatore, dalle norme del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo.
15.2 Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti in merito alla validità, interpretazione od esecuzione delle presenti Condizioni sarà sottoposta alla giurisdizione italiana. Salvo quanto previsto dall'art. 66-bis del Codice del Consumo ed in ogni caso qualora l'Utente non possa qualificarsi come Consumatore, per la risoluzione delle controversie insorte tra le Parti sarà esclusivamente competente il Foro di Milano.